⠀
A molti di noi da bambini ci ripetevano spesso di non stare curvi e di raddrizzare la schiena e le spalle ma non ci hanno mai detto perché. Cerchiamo di capirlo.
A che serve una postura corretta?
Quando la schiena è dritta, lo scheletro e le articolazioni sono nella posizione giusta, la posizione è comoda, e i muscoli funzionano meglio.
La colonna vertebrale nella schiena dritta è rilassata, il che significa che è sotto minimo stress e rimane sana.
Il respiro diventa più profondo.
La digestione e il lavoro intestinale sono direttamente collegati alla buona salute degli organi. Quando la schiena è curva gli organi si contraggono così lo stomaco e l'intestino, invece di fare il loro lavoro principale, lavorano per cercare di superare la tensione innaturale.
La voce sembra essere più bella e profonda quando il diaframma è aperto e siamo nella postura corretta.
La funzione cerebrale migliora quando c’è una corretta circolazione nell’intera colonna vertebrale.
Quali regole devono essere seguite per mantenere la postura?
1.PC
Se siete seduti su una sedia da ufficio, non appoggiatevi indietro, avvicinatevi alla scrivania. La testa e il collo dovrebbero essere sulla stessa linea. Assicuratevi che i vostri piedi siano sul pavimento, solo se le cosce sono parallele al pavimento significa che la vostra schiena non è così sotto sforzo.
2.Pausa
Per mantenere la salute, è necessario uscire dal posto di lavoro almeno una volta ogni due ore, e meglio ancora, ogni 60 minuti.
3.Esercizi
Non negare a voi stessi il piacere di stretching e stretching. Ci sono prove che tali esercizi brevi aiutino a mantenere una buona figura meglio del fitness.
4. Tacchi alti
Per quanto bello possa essere guardarlo, l'intero sforzo del corpo sui talloni colpisce la colonna vertebrale, causando la sindrome da dolore. Cercate di indossare i tacchi alti meno spesso, in occasioni speciali.
⠀
5. Acqua
I dischi intervertebrali contengono una sostanza gelatinosa che ha bisogno di tanta acqua quanto gli altri organi del nostro corpo. Cercate di bere almeno 1,5-2 litri di acqua al giorno.
6. Sonno
Durante il sonno i dischi intervertebrali ritrovano la propria elasticità che perdono durante la giornata a causa della pressione continua esercitata dalla posizione eretta e dalla forza di gravità.
Per un miglior recupero sono necessari un cuscino e un materasso adatto alla propria fisiologia.
Queste semplici regole vi manterranno belli e sani per gli anni a venire.
Salvale per non perderle!!!